
Result-Based Management Manual – a cura di Andrea Stroppiana
Sviluppato con l’obiettivo di migliorare la capacità di interagire efficacemente con progetti di sviluppo, principalmente nella fase di identificazione, formulazione e monitoraggio, il Result-Based Management Manual di Andrea Stroppiana viene fornito agli studenti di PMC – Project Management for International Cooperation per garantire loro una preparazione adeguata nella formulazione e gestione dei progetti.
In questo libro, i progetti sono intesi come “l’insieme delle attività volte a produrre obiettivi specifici, in un determinato periodo di tempo e con un determinato budget”, mentre i “contesti difficili” sono quelli in cui chi scrive o “promuove” il progetto è “lontano” dal beneficiario. Si ritengono altresì difficili o complessi, i contesti in cui i beneficiari finali di un intervento sono rappresentati dall’intera comunità.
Nel lungo periodo, questo manuale mira migliorare l’efficienza a livello di scrittura e gestione di progetti di sviluppo.
Scopri di più sull’autore, Andrea Stroppiana, docente presso Social Change School e sulla sua pluriennale esperienza nel settore.