Blog

Meno Management, più partecipazione

Marco Crescenzi | 30 Luglio 2014 Nel supporto alle organizzazioni mi trovo talvolta a contatto con un management sempre appassionato, ma paternalistico ed ‘arcaico’ nelle modalità gestionali. Molto verbale e spesso verboso, poco basato sulle ‘immagini’ e sulle ‘ storie’, pochissimi gruppi dirigenti hanno un loro gruppo ‘WhatsApp’, un blog o altro. Gli appuntamenti collettivi […]

Meno Management, più partecipazione Read More »

Cooperazione allo sviluppo, un oceano di aiuti che aiutano

Sandro Calvani | 20 Maggio 2014 Incassi aumentati di 15 volte: se un dato così apparisse nel bilancio di un’impresa multinazionale il valore delle sue azioni in borsa schizzerebbe alle stelle. Il dato é invece l’aumento del finanziamento delle operazioni umanitarie delle Nazioni Unite da parte delle imprese private, che nel 2008 rappresentava solo l’

Cooperazione allo sviluppo, un oceano di aiuti che aiutano Read More »

Disuguaglianza ed equità. Giustizia militante vuol dire “facciamo a metà”.

Sandro Calvani | 15 Aprile 2014 La disuguaglianza crescente nella distribuzione della ricchezza e del reddito pro-capite non piace affatto alla gente e ai leaders dei popoli. Non se ne trova uno che la difenda e dica che va bene così, tutti vorrebbero poterla controllare e ridurre. La disuguaglianza, che spesso nasce come disuguaglianza di

Disuguaglianza ed equità. Giustizia militante vuol dire “facciamo a metà”. Read More »

Parità di genere e contratti di lavoro: il conflitto dei tacchi alti

Dhebora Mirabelli | 04 Febbraio 2014 Carissimi, lasciatemi dire che quando lessi qualche tempo fa sul giornale l’ennesima “stravagante e normale” storiella all’italiana dell’Assessore regionale alla cultura e della sua segretaria particolare coronata dal riconoscimento della forma scritta in quello che oggi definiscono “fare l’amore” in cambio di 3mila euro al mese…credo di essermi sentita

Parità di genere e contratti di lavoro: il conflitto dei tacchi alti Read More »

A proposito di Rosy Canale

Marco Crescenzi | 17 Dicembre 2013 “Arrestata per peculato e truffa Rosy Canale,  attivista  calabrese anti n’drangheta, nell’ambito dell’operazione ‘Inganno’. Avrebbe intascato fondi di Enel Cuore destinati a progetti per oltre 100.000 euro” Ho conosciuto Rosy Canale all’interno di un’azione  di promozione dell’Innovazione Sociale in Calabria, in cui ho avuto modo di apprezzare  e collaborare

A proposito di Rosy Canale Read More »

Il tantum quantum è 1, ovvero la ricetta per una crescita sostenibile, inclusiva e rispettosa

Sandro Calvani | 19 Novembre 2013 A metà Ottobre ho partecipato al summit mondiale della Caux Round Table, il club dei guru del capitalismo etico, che quest’anno si è riunito a Bangkok. Ero l’unico italiano presente. La tavola rotonda dei promotori del capitalismo sostenibile fu fondata nel villaggio svizzero di Caux nel 1986 e riunisce

Il tantum quantum è 1, ovvero la ricetta per una crescita sostenibile, inclusiva e rispettosa Read More »

Il Potere e la capacità di cambiare: il grande inganno

Dhebora Mirabelli | 07 Novembre 2013 Carissimi amici, oggi vi svelo un segreto. La bugia più grossa dell’umanità non ce l’ha raccontata il mitico Pinocchio purtroppo, né i furfanti Gatto e Volpe, né i quattro conigli neri becchini, né il povero Lucignolo quando ci parlò del Paese dei Balocchi, né l’omino di burro che guidava

Il Potere e la capacità di cambiare: il grande inganno Read More »

Co-housing, condivido i costi, moltiplico i benefici.Ovvero innovazione, qualità, sostenibilità

Sandro Polci | 5 Novembre 2013   Casa: contro 6 milioni di solitudini, per avere le risorse della quarta settimana, per una qualificata assistenza domestica: preferisco condividere! Le abitazioni sociali in Italia sono il 4% del patrimonio abitativo (contro il 35% dell’Olanda, il 21% del Regno Unito e il 18% della Francia). Oggi in Italia

Co-housing, condivido i costi, moltiplico i benefici.Ovvero innovazione, qualità, sostenibilità Read More »

Torna in alto