Blog

La vera sostenibilità globale: 17 obiettivi per affermare la dignità umana e non lasciare indietro nessuno

Sandro Calvani| 1 Settembre 2015 In Luglio 2015 ho partecipato a New York al Foro Politico di Alto Livello sullo Sviluppo Sostenibile. Era l’ultima consultazione globale presso le Nazioni Unite per decidere un piano per il Progresso Umano dopo il 2015. Le conclusioni e le raccomandazioni raggiunte in Luglio sono state presentate nella seconda metà […]

La vera sostenibilità globale: 17 obiettivi per affermare la dignità umana e non lasciare indietro nessuno Read More »

L’altra faccia della globalizzazione: il potere dei popoli

Sandro Calvani| 28 Luglio 2015 Un post a cura di Dhebora Mirabelli e Alessio Muccini con intervista al prof. Sandro Calvani Sebbene il termine “globalizzazione” fu coniato per esplorare e definire le relazioni economiche tra popoli e multinazionali oggi è diventato un processo dinamico di relazioni multi-livello, orizzontali e verticali, che sfiorano aspetti sociali, culturali, istituzionali e

L’altra faccia della globalizzazione: il potere dei popoli Read More »

Blog4Change: La questione greca: una storia di eroismo possibile

Laura Pacelli| 21 Luglio 2015 «Oggi mi sembra che al mondo esistano soltanto storie che restano in sospeso e si perdono per la strada». Questo scriveva Italo Calvino in “Se una note di inverno un viaggiatore”, opera del 1979 proprio dedicato alla teoria del romanzo. Oltre a consigliare vivamente la lettura di questo capolavoro a

Blog4Change: La questione greca: una storia di eroismo possibile Read More »

Accountability in action – the people management perspective

Emmanuelle Lacroix | 07 Luglio 2015 Following the launch of the CHS Alliance in Nairobi, I took part in a field visit, organised by our colleagues at ActionAid Kenya, to see accountability in action and hear feedback from community members, the main stakeholders of the quality and accountability agenda. The trip gave me a very timely and

Accountability in action – the people management perspective Read More »

Lo story telling: inganno o risorsa?

Laura Pacelli | 30 Giugno 2015 L’autore francese Salmon Christian, nel suo recente volume La politica nell’era dello storytelling (Roma 2014), ha polemicamente sostenuto come questa nuova disciplina, che tanto interesse sta suscitando nel mondo dell’imprenditoria, della politica e ora anche nel non-profit, altro non sia che l’arte “incolla[re] sulla realtà racconti artificiali”. Salmon ha

Lo story telling: inganno o risorsa? Read More »

Orologio biologico per i brillanti manager che ambiscono a diventare miliardari?

Dhebora Mirabelli | 23 Giugno 2015 Generare reddito, così come generare figli per le donne, per il Billionaires Report di Ubs e Pwc sembrerebbe rispondere alla regola del Carpe Diem. Carissimi maschietti manager dal momento che, notoriamente e non solo in Italia, siete voi i protagonisti della vita economica di un Paese, questa volta l’ansia

Orologio biologico per i brillanti manager che ambiscono a diventare miliardari? Read More »

Power Point e le confezioni di mortadella

Andrea Stroppiana | 5 Maggio 2015 Sono un fan della visualizzazione delle idee, faccio formazione visualizzando con diversi mezzi i concetti chiave che propongo ai partecipanti o che i partecipanti stessi propongono al gruppo che sto formando. Condivido l’idea, ampiamente dimostrata, che l’apprendimento e la memorizzazione siano maggiori quanto più “sensi”, tra i 5 che

Power Point e le confezioni di mortadella Read More »

125.000 Vacancies, scopri in anteprima le migliori piattaforme di Job Posting

Tutti su Linkedin nella più grande Community Alumni mondiale “non profit”, per essere ancora più gruppo, poter scambiare in modi anche riservati opportunità esclusive ed in anteprima, confrontarci sui trend ed il futuro del settore, potervi reciprocamente aggiornare (e rintracciare!) nelle vostre evoluzioni professionali. Partiamo subito con la pubblicazione in anteprima di ‘Working4 SocialChange-Il Job Posting

125.000 Vacancies, scopri in anteprima le migliori piattaforme di Job Posting Read More »

Pari Opportunità nella violenza: donne così uguali agli uomini da trasformarsi da emancipate a spregiudicate

Dhebora Mirabelli | 07 Aprile 2015 Mentre l’opinione pubblica nel nostro Paese è in questo momento storico il bersaglio privilegiato di media e informazione in tema di violenza contro le donne, soprattutto intra-familiare, dall’altra parte dell’oceano si interrogano se la legge che protegge le sole donne e minori dalle violenze subite abbia bisogno di modifiche

Pari Opportunità nella violenza: donne così uguali agli uomini da trasformarsi da emancipate a spregiudicate Read More »

Torna in alto