Ultime dal Blog

From the Field: Federica’s Experience in India on Projects’ Monitoring and Evaluation
Federica is a young Social Change School alumna with extensive experience in project management. She is currently working in India on a project for Terre des Hommes Core Trust, a children’s organization for relief and education, after earning her diploma in Social Change School’s Master PMC – Project Management for
Ciclone Idai: l’ex corsista Antonella ci parla dal campo
Antonella, nostra ex studentessa del Master PMC – Project Management per la Cooperazione Internazionale, era in Mozambico con AVSI quando il Ciclone Idai si è abbattuto sul paese. Siamo riusciti a metterci in contatto con lei, che è ancora sul campo in Mozambico, nel cuore dell’emergenza, per farci descrivere la situazione
EDITORIALE. Education First: tra impegno sociale e certificazione – di Marco Crescenzi
Our Mission 1997-2019: EDUCATION FIRST. La radicalizzazione del clima politico in diversi paesi europei e l’aumento dell’intolleranza, hanno portato molte persone a scendere in campo prendendo una decisione più “forte” di impegno e di carriera. In particolare sono da record le persone iscritte al Master HOPE – Humanitarian Operations in
Come scrivere un un CV: i consigli del Career Development Service #LavoroNonprofit
Attraverso la rubrica #LavoroNonprofit stiamo condividendo un po’ dell’esperienza del Career Development Service della Social Change School con i nostri lettori.Questa volta, Tirso Puig, Responsabile del Career Development Service della Scuola, dà alcuni consigli e suggerimenti su un argomento fondamentale all’interno del percorso del Career Development Service: il Curriculum Vitae.
EDITORIALE. Combattiamo insieme? 17 novembre Giornata Mondiale degli Studenti. – L’intervento di M. Crescenzi
In occasione del 17 novembre, Giornata Internazionale degli Studenti e ricorrenza della Rivolta Studentesca del Politecnico di Atene, riceviamo da Marco Crescenzi, Presidente della Social Change School, una importante riflessione sul cambiamento del ruolo della Scuola nei prossimi 20 anni, come infrastruttura di sviluppo di leadership giovanile a livello globale. Let

EDITORIALE. Il nostro 2018 fino ad ora…
È passato più di un semestre dall’inizio del 2018 e, arrivati ad Agosto, volgiamo il nostro sguardo a quanto abbiamo raggiunto fino a questo momento. Come ogni anno, la nostra strada è stata ricca di successi e sfide, che abbiamo accolto con gratitudine: i successi ci rendono orgogliosi del nostro