
Legacy Fundraising: fundraising su lascito testamentario, fino a pochi anni fa in Italia dominio quasi esclusivo della Chiesa cattolica, in nettissimo aumento con 104 miliardi di euro l’anno ‘liberi’ da eredi e quindi potenzialmente disponibili per le nonprofit- previsti al 2020 (Fonte: Fondazione Cariplo). “Richiede una grande capacità di ascolto e di creare un rapporto di fiducia, lavoro sul territorio e nella comunità” – ricorda Stefano Malfatti uno dei migliori nel settore e invita ironicamente tutti a ‘pensare al futuro’! Certamente un ambito di impegno utile per i tanti avvocati o con formazione giuridica, o psicologi.