Borsa di Studio “Caterina Vannini”

Prima Edizione Borsa di Studio “Caterina Vannini” per lo sviluppo della Leadership e della Managerialita’ Femminile nel Terzo Settore
Prima Edizione Borsa di Studio “Caterina Vannini” per lo sviluppo della Leadership e della Managerialita’ Femminile nel Terzo Settore

A commemorazione della scomparsa di Caterina Vannini (14/10/1960-20/11/2025), co-fondatrice di ASVI – Agenzia per lo Sviluppo del Non Profit poi Social Change School (SCS),  è aperto il bando di partecipazione per 7 borse di studio al Master Lead- Leadership and Strategic Management in the Third Sector. Le borse di studio e l’iniziativa in generale rientrano  nel programma “Leading Together”-Women Leadership Programme (link) promosso da SCS & Partners.

Master di riferimento

Copertura

50% (importo di  euro 4.450) del prezzo del Master (euro 8.950)

Beneficiari

Catergoria 1. Donne impiegate  in  ONG con ruoli di coordinamento e responsabilità  

 

Categoria 2.  Donne socie o impiegate in cooperative od imprese  sociali

 

Categoria 3. Giovani Donne under 30 con esperienze di volontariato strutturate e ruoli di responsabilita’ che ambiscono ad una carriera manageriale – sociale. 

 

Categoria 4: Giovani donne- attiviste  extra-europee (con preferenza Afganistan, Palestina, Ucraina) gia’ in possesso di VISA e possibilita’ di partecipare agli incontri in presenza

Requisiti
  • Visto
  • Inglese B2/C1
  • Esperienze di attivismo, volontariato o lavoro nel terzo settore
  • Forte motivazione alla crescita professionale
  • Interesse per il management, la leadership, il fundraising, lobbying & Advocacy
✔Deadline presentazione: 22 dicembre

✔Approvazione: 10 gennaio 2026

✔Inizio master in presenza: 16 gennaio 2026

Caterina Vannini con Marco Crescenzi e’ stata co-fondatrice (1997) e coordinatrice amministrativa di  ASVI – Agenzia per lo Sviluppo del Non Profit poi Social Change School (SCS). Link a post linkedin.

 

Nel 1998 ha fondato la Cooperativa Sociale A/B  Primo Sole Percorsi a Roma, di cui e’ stata Presidente ininterrottamente dal 1998 al 2025.


La cooperativa Primo Sole ha come obiettivo l’inserimento lavorativo di persone con problematiche psichiatriche, attraverso laboratori di arredamento, tappezzeria, artigianato, orticultura, presso diversi centri diurni di Roma e Lazio.


Ha svolto il proprio ruolo nel segno dell’innovazione e della qualità, con produzioni di alto livello progettate in partnership con artisti, grafici e designer come Chiara Rapaccini ed altri, ed esposizioni in centri qualificati e gallerie.

Rimangono impresse nel ricordo di molti la sua  disponibilita’ umana, la capacita’ organizzativa, l’impegno per l’integrazione lavorativa dei soggetti piu’ fragili.


Determinante il suo contributo e sostegno iniziale alla nascita di ASVI, ora Social Change School, in tempi in cui parlare di management del non profit sembrava impossibile.

 

 

 

 

Torna in alto