Giulia è nata in Italia, a Roma. Laureata in Didattica dell’arte per i musei, ha seguito corsi che le hanno permesso di approfondire realtà artistiche e culturali diverse.
Ha intrapreso due esperienze di stage: alla Collezione Paolo VI – arte contemporanea tra laboratori didattici per bambini e adulti, archiviazione, catalogazione, sorveglianza, accoglienza e guida museale; all’associazione culturale C.AR.M.E., tra comunicazione, allestimento, rapporti con artisti e programmazione di eventi.
Attualmente continua il suo impegno con C.AR.M.E. come socia paritaria all’interno del gruppo di programmazione e di comunicazione.
A seguito della Laurea, si è impegnata nel corso N.I.C.E. – New Indipendent Curatorial Experience, somministrato dalla direzione artistica della fiera Paratissima Torino. Con questo corso riesce ad approfondire la sua conoscenza sulle fiere d’arte anche grazie all’organizzazione di una mostra per l’edizione 2019: “Ali per volare, Radici per tornare”.
Durante il 2020, ha seguito il corso Social Media Training di Luca La Mesa, che le ha permesso di approfondire la comunicazione online, ambito che aveva iniziato ad approcciare in Accademia e che al momento sta implementando con le stagioni 2, 3 e 4.
Grazie alla costante formazione, si è appassionata a questo mondo stimolante, creativo e in continua evoluzione.
A dicembre 2020, inizia a collaborare con la Social Change School come Social Media Officer.
Abituata a lavorare in squadra, pensa che un team affiatato sia un valore aggiunto a qualsiasi tipo di progetto e lavoro.
È appassionata di storia dell’arte e in particolare di arte contemporanea grazie al suo particolare modo di veicolare i messaggi.
Ama cucinare, la musica, gli animali, le lunghe passeggiate in montagna e le serate inattese con gli amici.
Appassionata di sport acquatici (il nuoto sincronizzato soprattutto) e dell’equitazione, continua a praticarli nel tempo libero.
Dicono di lei: empatica, creativa, solare.