Nata a Roma, Eloisa ha sempre cercato, a modo suo, di avere un impatto positivo su ciò che la circonda e sulla società, e ha sempre percepito con grande tristezza l’ingiustizia che vive nel mondo – avendo come valore fondamentale il prendersi cura degli altri.
Nel 2014 ha colto al volo l’opportunità di insegnare l’inglese ai bambini di una scuola nel Sud di Bogotá e di coordinare il progetto dell’Alcaldía Mayor de Bogotá all’interno della scuola. Questa esperienza si è rivelata altrettanto formativa per lei che per i bambini.
Di ritorno dalla Colombia, nel 2015 ha iniziato a lavorare per Random Acts (un non profit nato negli Stati Uniti che ha come missione quella di “conquer the world one random act of kindness at a time”), ricoprendo prima il ruolo di Social Media Officer e poi di Social Media Department Manager nel 2018, entrando così a far parte del Leadership Team.
Durante lo stesso anno, ha anche iniziato a lavorare per la realtà locale dell’organizzazione non profit giovanile più grande del mondo, AIESEC, divenendo Vice Presidente di AIESEC Roma Sapienza nel 2016 e Presidente nel 2017.
È proprio attraverso AIESEC che ha avuto la possibilità di conoscere la Social Change School, rimanendo immediatamente colpita dalle parole del Presidente, Marco Crescenzi, e dagli obiettivi della scuola, che unisce la sua passione per l’educazione a quella per il non profit.
A motivo del suo istinto a prendersi cura della gente, aveva iniziato a studiare Medicina, ma, dopo due anni di studio, ha capito che non era questa la strada giusta per lei. Adesso è laureata in Lingue e Traduzione, e durante gli studi ha avuto la possibilità di lavorare per il Servizio Civile Nazionale e per diversi non profit. Nel 2018 ha vinto una Borsa di Studio della Fondazione Italia USA per partecipare a un Master in Global Marketing e Comunicazione, che ha completato nel 2019.
Eloisa ama cantare, ridere, praticare il kung fu e giocare a giochi da tavola con gli amici.