15 dicembre 2010 | 14:30-18:00
Roma, piazza Cavour, 3, Sala del buon consiglio
In occasione della giornata di apertura dei Master internazionali, ASVI propone un pomeriggio di discussione tutto incentrato sulle nuove sfide in tema di progettazione.
In che modo e con quale filosofia di intervento la cooperazione internazionale può essere oggi un efficace facilitatore di sviluppo?
Quale sarà il ruolo delle ONG con l’entrata in campo dei nuovi attori: fondazioni, filantrocapitalisti, aziende, social investment funds?
Di fronte agli enormi tagli da parte dei Governi, quali strategie di progettazione e funding prevarranno, tra social business-social enterprising, fund raising tradizionale, progettazione finanziata?
Quale mix strategico può garantire l’efficacia e l’efficienza degli interventi nonché la sopravvivenza delle ONG?
A queste domande risponderanno i migliori esperti in materia:
Marco Crescenzi, ASVI-Third Sector Management
Gianfranco Marocchi, IDEE IN RETE
Gabriella Rossi Crespi, consulente Ministero Dell’ambiente
Filippo Addarii (Skype), Euclid Network
Eugenio La Mesa, Cure Thalassemia Foundation e interlocutore di Mohammad Yunus
Sandro Polci, Architetto, esperto di sviluppo locale
Francesco Petrelli, Presidente Associazione ONG Italiane
I posti a disposizione sono limitati. Nella prenotazione sarà data precedenza agli ex-corsisti e ai membri dei network ASVI.
Per info contatta Elena Grandinetti: comunicazione@asvi.it | +39 06 50 88 443 | +39 345 78 16 405