Ultime dal Blog
#Lavoro Nonprofit: Alida La Paglia, seguire il Career Development Service per seguire i propri sogni
Il percorso del Career Development Service si articola in diversi step ed è orientato all’inserimento dei corsisti dei nostri Master nel settore NonProfit. Ma come si fa ad entrare in questo mondo? Quali sono le scelte giuste? Non esiste una risposta unica e semplice a queste domande, ma di certo
I “cinghialetti” hanno vinto la coppa del mondo dell’umanità – di S. Calvani
Sandro Calvani | Senior Adviser e Presidente del Comitato Scientifico della Social Change School | 10 Luglio 2018 Meno 3, meno 2, meno 1, HOPE IS REAL, la speranza è vera. Così Khaosod English, una delle migliori agenzie thailandesi di notizie in inglese, ha titolato oggi il suo conto alla rovescia online dei ragazzi che uscivano
“Cara Italia ti scrivo, così mi sfogo un po’…” di Diego Battistessa
Diego Battistessa, Adviser e Docente della Social Change School Diego Battistessa è un collaboratore della Social Change School su molti aspetti dell’operatività della Scuola; docente e adviser per la Scuola, è inoltre Academic Program Coordinator alla Universidad Carlos III di Madrid. Condividiamo con voi lettori la sua lettera, pubblicata anche su La Repubblica, nella

We are the future – Il futuro del Nonprofit si costruisce sull’eccellenza
Il programma ‘Social Talent Scholarship Programme’ ha avuto un successo oltre le aspettative, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Sono ‘emersi’ decine di giovanissimi di grande talento, ragazzi che a 25 anni hanno già girato mezzo mondo in progetti di studio o volontariato, pochi residenti nel proprio paese

#LavoroNonprofit: 8 cose da sapere per presentarsi bene a un colloquio
Tirso Puig, responsabile del Career Development Service della Social Change School esplora oggi un tema fondamentale nella ricerca del lavoro: il colloquio. Al di là delle diverse modalità di selezione, quando si arriva al colloquio e si ha di fronte l’intervistatore (o più di uno) è già troppo tardi per

Albert Mayordomo, studente e Capo Missione di Proactiva Open Arms, commenta il sequestro della nave in Italia
Il 18 Marzo 2018, una nave da ricerca e soccorso di Proactiva Open Arms è stata sequestrata dalla Procura di Catania a Pozzallo (Ragusa); la nave della ONG spagnola aveva appena salvato 218 migranti nel Mediterraneo. Al momento Il responsabile della ONG, il comandante e il coordinatore della nave sono accusati di associazione per