
Simona Rigoni collabora con l’ONG Oxfam Italia, già Ucodep, dal 2006. Dal 2009 è Responsabile per la Formazione Interna e le Risorse Umane e si occupa dei processi di recruitment, selezione, gestione e valutazione del personale, di politiche del personale, nonché di pianificazione e coordinamento di progetti ed attività formative e di orientamento al lavoro in associazione. Fra il 2006 e il 2009 ha collaborato con l’Ufficio Immigrazione come responsabile di progetti.
Dal 2008 è iscritta all’Elenco dei Responsabili della Valutazione e Certificazione delle Competenze presso la Regione Toscana.
Collabora dal 2006 come docente su Ciclo di Progetto, LFA Approach, Monitoraggio e Valutazione di progetti, Valutazione delle competenze e processi di selezione presso Corsi di Laurea e Master Universitari, Enti pubblici e privati, associazioni, ONG e agenzie formative.
Fra il 2001 e il 2004 è stata coordinatrice di progetti in Angola, Montenegro e Serbia; nel 2000 ha collaborato con l’Unità Tecnica Locale dell’ufficio di Cooperazione Italiana dell’ambasciata d’Italia a Tirana (Albania) come referente per la rete delle ONG italiane in Albania.
Nel 1999 ha partecipato al Fellowship Programme promosso da UNDESA e MAE e ha frequentato il percorso formativo per Operatori di Cooperazione allo Sviluppo presso il Centro di Formazione ILO di Torino e presso la Farnesina.
Nell’A.A. 1998-99 ha insegnato Lingua Italiana presso l’Università Holy Cross in Massachussets (USA).
Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne nel 1996, si è occupata di ricerca in filologia slava e dialettologia slovena e ha pubblicato nel 1999 con S. Salvino il “Dizionarietto Italiano-Natisoniano”.